-
Articoli recenti
- Una storia di tutti i giorni, negli anni sessanta 06/11/2019
- Una storia di tutti i giorni: Negli anni sessanta 18/03/2019
- C’ERA UNA VOLTA UNA GATTA 05/11/2017
- MARCO MAFFUCCI 05/06/2017
- UN’ESPERIENZA UNICA 15/12/2016
Commenti recenti
- francesco ambrosio su Incontro con l’Imperatore Adriano
- Letizia su Incontro con l’Imperatore Adriano
- sergio998 su Considerazioni sull’apertura dell’EXPO
- sergio998 su THE FOLLO LINE PROJECT – TUNNEL TBM CONTRACT SIGNED
- Aldo Ratti su THE FOLLO LINE PROJECT – TUNNEL TBM CONTRACT SIGNED
Archivi
- Novembre 2019 (1)
- Marzo 2019 (1)
- Novembre 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (3)
- Agosto 2016 (1)
- Giugno 2016 (2)
- Maggio 2016 (3)
- Aprile 2016 (2)
- Gennaio 2016 (1)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (1)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (1)
- Febbraio 2015 (3)
- Gennaio 2015 (4)
- Dicembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (8)
- Agosto 2014 (10)
- Giugno 2014 (1)
- Maggio 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Novembre 2013 (4)
- Luglio 2013 (1)
- Giugno 2013 (3)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (3)
- Luglio 2012 (1)
- Maggio 2012 (1)
- Aprile 2012 (3)
- Marzo 2012 (57)
Categorie
Meta
Settembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Archivi tag: da spunti letterari
Accadde tutto in un’estate torrida, appassionante e tumultuosa
Incipit da un verso di Hermann Hesse. Quell’anno, a differenza di quelli precedenti, avevo deciso di fare un giusto e meritato periodo di riposo. Il lavoro, per una volta, poteva andare in secondo ordine. Quattro erano le settimane che mi … Continua a leggere
HO PARLATO A LUNGO CON LE MANI…
ioni che la vita ha in serbo per lui. È pronto a diventare uomo. Ho parlato a lungo con le mani: sulla tastiera, sulle guance dei bambini, sul corpo dell’amato. Alda Merini Ho sempre avuto un gran rispetto per le … Continua a leggere
BALAUSTRATA DI BREZZA
Balaustrata di brezza per appoggiare stasera la mia malinconia G. Ungaretti (è un tema dei tempi del liceo!) È sera. Il manto scuro del cielo è perforato dalla luce di migliaia di stelle, che con il … Continua a leggere
L’impiegato
<< Assorto nel continuo tormento di quella sua sciagurata esistenza, assorto nei conti del suo ufficio, senza mai un momento di respiro come una bestia bendata, aggiogata alla stanga di una noria o d’un mulino, sissignori, s’era dimenticato da anni … Continua a leggere
IL SUO NOME ERA ANDREA
Racconto secondo classificato nella sezione racconti brevi, nella VII edizione del concorso S.Benedetto nel cuore, Maggio 2014 Tutti lo chiamavano Andrea, ma nessuno sapeva se quello fosse, veramente, il suo nome. Nel quartiere, che è il centro geografico e … Continua a leggere
PREMONITORE FU QUEL LIBRO…
Con passo lento ed atteggiamento pensoso, mi sto avviando verso la spiaggia. Porto con me un vecchio libro che iniziai a leggere molti anni fa e che ho terminato solo ieri sera. Non posso evitare di tornare … Continua a leggere
ELSA WERTMAN
(libera elaborazione di un racconto prendendo lo spunto dall’antologia di Spoon River) Il mio nome è Elsa. Sono tedesca. Una contadina tedesca che all’età di sedici anni, attraversò l’oceano per venire in America, il paese del futuro e delle opportunità … Continua a leggere