Archivi categoria: Ricordi autobiografici

Una storia di tutti i giorni Negli anni sessanta Questa storia che vi sto per raccontare, non ha, in sé, nulla di straordinario, ma rappresenta un’impronta tangibile a chi ne è il protagonista. Tutto iniziò una mattinata d’inverno, una di … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

C’ERA UNA VOLTA UNA GATTA

Il racconto è stato pubblicato sul quotidiano Libero, nella pagina dedicata agli animali, il cinque novembre 2017. Sì! Mi è piaciuto titolare questo breve e modesto racconto, nel modo in cui iniziano le favole classiche, perché alla fin fine esso … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi autobiografici | Lascia un commento

UN’ESPERIENZA UNICA Erano, ormai, numerosi anni che le mie ginocchia pativano delle sofferenze incostanti che mi avevano indotto a rinunciare, non solo a praticare alcune discipline sportive, ma anche a condizionarmi in alcune attività meno impegnative: quali delle gite che … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

IL PREDESTINATO

Alcuni anni fa, precisamente nel giugno duemilaotto, ero ad Ischia con alcuni amici per trascorrere una settimana nella splendida isola partenopea, famosa per il mare che la circonda, per le acque termali e le disparate possibilità del loro utilizzo, sia … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti surreali, Ricordi autobiografici | Lascia un commento

UN INCONTRO SCONVOLGENTE È una mattina come tante altre, nelle quali sono in piscina a praticare il nuoto libero: una delle poche attività che il mio fisico, già insultato da alcuni acciacchi indotti sia dalle attività esercitate nel corso della … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

Un rantolo nella notte. Una notte qualsiasi, di un anno qualsiasi, con un rantolo cessò una vita travagliata, ma felice, di sofferenza, ma serena. “Tonino… che hai? Tirati su che respiri meglio. “ Si affrettò a dirgli la moglie accendendo … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

Viaggio in Venezuela

      Racconto di viaggio Il 29 aprile del 2003, mia moglie, tre amici ed io, siamo giunti a Caracas, capitale del Venezuela. Se fino a qualche tempo prima, qualcuno mi avesse chiesto dove sarei voluto andare, oltre l’Atlantico, … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi autobiografici | Lascia un commento

Viaggio a Monaco e Berlino, marzo 1966

Per la serie antiche e scarse memorie: Testimonianza in prima persona di un evento storico unico. Anno 1966. Frequentavo l’università, facoltà di Scienze Politiche, prolungamento ideale del liceo, nella quale potevi approfondire la storia, l’economia e il diritto. Un corso … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi autobiografici | Lascia un commento

UN SORRISO

Una luce fredda e abbastanza forte da essere impietosa, illumina l’angusto corridoio antistante alla porta sulla quale campeggia una grande scritta: ”Centro di terapia intensiva”, segue il nome della direttrice. Lo sguardo ritorna frequente su questa targa, sulla quale, fino … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi autobiografici | Lascia un commento

L’AVE MARIA DI SCHUBERT

L’appuntamento con la guida e con l’autobus, che ci avrebbe accompagnati anche oggi nella visita della città di Barcellona, era per le 9,30 davanti all’albergo. Con la solita confusione, più confacente ad una comitiva più giovane della nostra, prendiamo posto … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi autobiografici | Lascia un commento