Archivi categoria: Racconti

Una storia di tutti i giorni: Negli anni sessanta

Questa storia che vi sto per raccontare, non ha, in sé, nulla di straordinario, ma rappresenta un’impronta tangibile a chi ne è il protagonista. Tutto iniziò una mattinata d’inverno, una di quelle fredde e luminose, che sono frequenti nell’inverno romano. … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti | Lascia un commento

Incontro con l’Imperatore Adriano

  IL CANOPO “Incontro” con Adriano Publio Elio Traiano, imperatore di Roma dal 117 al 138 d. C.  Io abito nella frazione di Tivoli, Villa Adriana, il cui nome giustamente, si rifà alla sua posizione territoriale, nella quale è compresa … Continua a leggere

Pubblicato in Digressioni varie, Racconti surreali | 2 commenti

L’ALDILÀ con premessa.

Dopo aver letto un arguto e serio confronto fra due giornalisti, quali Renato Farina e Vittorio Feltri, sulla esistenza o meno dell’”Aldilà”: il primo convinto che ci sia vita dopo la morte ed il secondo che, invece, ha la prova che … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti surreali | Lascia un commento

Il riconoscimento per il mio ultimo libro: “La collezionista di…”, è arrivato prima della cerimonia di premiazione prevista per il 25 settembre. Un modo originale per avvisare l’interessato del riconoscimento, c0n l’aggiunta di una nota che m’informa che solo per … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

Sei anni fa, fui contattato da uno studente di Bologna che stava preparando la tesi di laurea sul maestro Alberto Manzi, nelle sue ricerche si era imbattuto nel mio racconto sul maestro e mi chiese di partecipargli la mia esperienza … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

Pensieri dedicati a chi sa solo lamentarsi di tutto e tutti senza, poi, essere capace d’impegnarsi in prima persona! (ancora attuali!) Se c’è una cosa di cui non ci sia bisogno è quella degli appelli del genere: inutili, ideologicizzati e … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

Rileggendo alcuni scritti sparsi fra i miei “files” mi permetto di pubblicarne alcuni di essi, come ho fatto ieri con il titolo Amore e oggi, 23 maggio 2016, le mie considerazioni in seguito all’attentato dei nostri militari in Iran.  In … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

   azione culturale Emily Dickinson. Una farfalla che non riuscì a volare: primo classificato nelle opere edite nel concorso Opera Uno 2014. La collezionista di… :Terzo premio, sezione editi Associazione culturale Emily (AR) per le poesie, giugno 2014. Diploma di merito e … Continua a leggere

Pubblicato il da Sergio | Lascia un commento

IL GIUBILEO DEL 1500 INDETTO DAL PAPA ALESSANDRO VI BORGIA

                                               Papa Alessandro VI Borgia   Questo evento importante della chiesa cattolica Romana non ha una precisa origine, … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti | Lascia un commento

IL PREDESTINATO

Alcuni anni fa, precisamente nel giugno duemilaotto, ero ad Ischia con alcuni amici per trascorrere una settimana nella splendida isola partenopea, famosa per il mare che la circonda, per le acque termali e le disparate possibilità del loro utilizzo, sia … Continua a leggere

Pubblicato in Racconti surreali, Ricordi autobiografici | Lascia un commento