-
Articoli recenti
- Una storia di tutti i giorni, negli anni sessanta 06/11/2019
- Una storia di tutti i giorni: Negli anni sessanta 18/03/2019
- C’ERA UNA VOLTA UNA GATTA 05/11/2017
- MARCO MAFFUCCI 05/06/2017
- UN’ESPERIENZA UNICA 15/12/2016
Commenti recenti
- francesco ambrosio su Incontro con l’Imperatore Adriano
- Letizia su Incontro con l’Imperatore Adriano
- sergio998 su Considerazioni sull’apertura dell’EXPO
- sergio998 su THE FOLLO LINE PROJECT – TUNNEL TBM CONTRACT SIGNED
- Aldo Ratti su THE FOLLO LINE PROJECT – TUNNEL TBM CONTRACT SIGNED
Archivi
- Novembre 2019 (1)
- Marzo 2019 (1)
- Novembre 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (3)
- Agosto 2016 (1)
- Giugno 2016 (2)
- Maggio 2016 (3)
- Aprile 2016 (2)
- Gennaio 2016 (1)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (1)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (1)
- Febbraio 2015 (3)
- Gennaio 2015 (4)
- Dicembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (8)
- Agosto 2014 (10)
- Giugno 2014 (1)
- Maggio 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Novembre 2013 (4)
- Luglio 2013 (1)
- Giugno 2013 (3)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (3)
- Luglio 2012 (1)
- Maggio 2012 (1)
- Aprile 2012 (3)
- Marzo 2012 (57)
Categorie
Meta
Dicembre 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Archivi categoria: Digressioni varie
Incontro con l’Imperatore Adriano
IL CANOPO “Incontro” con Adriano Publio Elio Traiano, imperatore di Roma dal 117 al 138 d. C. Io abito nella frazione di Tivoli, Villa Adriana, il cui nome giustamente, si rifà alla sua posizione territoriale, nella quale è compresa … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie, Racconti surreali
2 commenti
Nell’occasione del decimo anniversario della morte di Oriana Fallaci e finalmente della dedica da parte della “sua” Firenze di una piazza, mi sento di riproporre un mio scritto di qualche anno fa, con il quale m’inserii in una controversa discussione, … Continua a leggere
15/09/2016
Lascia un commento
Ore 3,34 del 24 agosto 2016
Un tremore della libreria e del letto, nonché dell’armadio nell’altra camera, mi sveglia dal torpore che, da tempo, caratterizza le mie notti dal sonno molto irregolare. Altrettanto accade a mia moglie ed entrambi, memori dell’analoga situazione del 6 aprile 2009, … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento
Considerazioni sull’apertura dell’EXPO
Tra la sera del giovedì e la mattina del venerdì, ho vissuto delle ore emozionanti, a iniziare dal concerto di presentazione dell’Expo. L’orchestra della Scala, il coro e i vari cantanti che si sono succeduti nell’interpretazione di alcuni dei più … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
2 commenti
TRAMONTO
Sono appoggiato al muretto di una delle terrazze che si affacciano sul mare del “mio” paese d’origine, Vico Equense, che, da sempre, i paesani chiamano “La villetta”. Essa è a circa cento metri al di sopra del mare, situata su … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento
IL NIDO
A dispetto dell’opprimente calura e per alleviarne, in piccola parte, i disagi, mi trovavo con il tubo dell’acqua in mano, intento a bagnare, con la fresca acqua del pozzo, anzi, gelata, visto che esce con una temperatura attorno ai quindici … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento
L’ISPIRAZIONE
C’è un luogo reale ma privo di consistenza fisica, denominato: La dimensione del Pensiero. Questo luogo è prediletto da coloro che hanno scelto, fra le altre cose, di dare maggiore importanza ed il giusto valore alla manifestazione scritta delle proprie … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento
EMOZIONI DELLA SERA
È una fresca sera di maggio. Il clima e la temperatura, non hanno ancora i connotati estivi e ti consentono di godere al meglio le ore seguenti al tramonto, in prossimità del mare. Il cielo, infatti, non ancora alterato dal … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento
Stralcio dall’Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam
Desidero sottoporre alla vostra lettura ed alle vostre considerazioni questo breve brano che ho tratto dall’”Elogio della follia” di Erasmo da Rotterdam. (cap. 50) L’opera, nonostante sia stata scritta 500 anni fa, conserva il suo vigore intellettuale grazie ai suo … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento
LA FIAMMA DELL’AMORE
LA FIAMMA DELL’AMORE Un incontro di due sguardi, un inizio di colloquio indagatore, una valutazione epidermica immediata, così scocca la prima scintilla. In quasi tutti i casi ad essa non segue, subito e necessariamente, l’accensione di una fiamma, grande … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento