-
Articoli recenti
- Una storia di tutti i giorni, negli anni sessanta 06/11/2019
- Una storia di tutti i giorni: Negli anni sessanta 18/03/2019
- C’ERA UNA VOLTA UNA GATTA 05/11/2017
- MARCO MAFFUCCI 05/06/2017
- UN’ESPERIENZA UNICA 15/12/2016
Commenti recenti
- francesco ambrosio su Incontro con l’Imperatore Adriano
- Letizia su Incontro con l’Imperatore Adriano
- sergio998 su Considerazioni sull’apertura dell’EXPO
- sergio998 su THE FOLLO LINE PROJECT – TUNNEL TBM CONTRACT SIGNED
- Aldo Ratti su THE FOLLO LINE PROJECT – TUNNEL TBM CONTRACT SIGNED
Archivi
- Novembre 2019 (1)
- Marzo 2019 (1)
- Novembre 2017 (1)
- Giugno 2017 (1)
- Dicembre 2016 (1)
- Ottobre 2016 (2)
- Settembre 2016 (3)
- Agosto 2016 (1)
- Giugno 2016 (2)
- Maggio 2016 (3)
- Aprile 2016 (2)
- Gennaio 2016 (1)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (1)
- Maggio 2015 (3)
- Aprile 2015 (1)
- Febbraio 2015 (3)
- Gennaio 2015 (4)
- Dicembre 2014 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Settembre 2014 (8)
- Agosto 2014 (10)
- Giugno 2014 (1)
- Maggio 2014 (1)
- Febbraio 2014 (1)
- Gennaio 2014 (1)
- Novembre 2013 (4)
- Luglio 2013 (1)
- Giugno 2013 (3)
- Gennaio 2013 (6)
- Dicembre 2012 (3)
- Luglio 2012 (1)
- Maggio 2012 (1)
- Aprile 2012 (3)
- Marzo 2012 (57)
Categorie
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2015
UN INCONTRO OCCASIONALE
Alberto quando ha conosciuto Caterina, due anni fa, durante la festa di compleanno del suo caro amico Renato, svoltasi a casa sua, non avrebbe nemmeno immaginato di poter avere con lei, una storia importante, di quelle che ti coinvolgono anima … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Lascia un commento
IL BILANCIO
Era già da un po’ di tempo che Andrea provava delle sensazioni strane, che non sapeva ben definire. Non riusciva più a dormire con regolarità e quando si svegliava, la sua mente cominciava a fluttuare da un pensiero ad un … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti
Lascia un commento
TRAMONTO
Sono appoggiato al muretto di una delle terrazze che si affacciano sul mare del “mio” paese d’origine, Vico Equense, che, da sempre, i paesani chiamano “La villetta”. Essa è a circa cento metri al di sopra del mare, situata su … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento
IL NIDO
A dispetto dell’opprimente calura e per alleviarne, in piccola parte, i disagi, mi trovavo con il tubo dell’acqua in mano, intento a bagnare, con la fresca acqua del pozzo, anzi, gelata, visto che esce con una temperatura attorno ai quindici … Continua a leggere
Pubblicato in Digressioni varie
Lascia un commento