Con quell’inesorabile velocità del tempo che ho citato nella mia lettera dello scorso anno, ci troviamo qui tutt’intorno a te a fare festa per il compimento del terzo anno di vita.
In questa ancor tenera età, è molto facile che ci si ripeta in considerazioni già fatte e, quindi, cercherò di evitare di farlo, salvo riconfermare la loro validità in pieno.
Quest’anniversario è il primo gradino di una lunga scala che dovrai salire nel corso della vita: abbandoni il periodo infantile iniziale, in cui la dipendenza dai genitori e i parenti più stretti, è stata costante, discreta ma importantissima per la tua evoluzione materiale e cognitiva.
Adesso, libera dal giogo dei pannolini, ti avvii verso la scuola materna – come documenta la foto in alto – primo e concreto passo per socializzare con i tuoi coetanei, con cui dovrai iniziare a confrontarti in un’istituzione che sarà la prima a chiamarsi Scuola!
Di scuole, poi, ne dovrai frequentare altre quattro fino all’Università, ferma restando la situazione attuale; tra quindici anni potrebbero cambiare molte cose… anche se in Italia dei cambiamenti se ne parla tanto e se ne realizzano molto pochi!
Io personalmente, mi auguro di poter seguire il più a lungo possibile il tuo viaggio culturale che, se portato a termine fino in fondo è l’unico viatico che ti consentirà d’inserirti con successo nella società civile; i tuoi genitori sono un esempio di quanto ho affermato.
Non aggiungo altro, per ora.
Tante persone fra parenti e amici e tuoi coetanei, sono qui intorno a te ed è la riprova dell’affetto che con il tuo dolce carattere, non privo di atteggiamenti risoluti e volitivi talvolta, ti sei ampiamente meritato, insieme alla tua indubbia e spontanea simpatia, correlata sempre da grandi sorrisi ammaliatori, con i quali ci soggioghi, disarmandoci.
Ti abbraccio forte e ti faccio tanti auguri!
Nonno tontolone
1 risposta a TERZO COMPLEANNO DI MARTINA