Secondo compleanno di Martina

 

Martina al mare di Silvi marina luglio 2013

Martina al mare di Silvi marina luglio 2013

Secondo compleanno di Martina

Con la velocità del tempo, variabile indefinita e soggettiva per ognuno di noi, siamo già a festeggiare il tuo secondo anno di vita.

Per te il tempo, non è ancora quello sgradevole compagno di viaggio del nostro percorso terreno che, cinicamente, con segnali più o meno evidenti, ci ricorda la debolezza della nostra natura e ci disturba la qualità della vita, accompagnandoci inesorabilmente verso il compimento naturale del nostro viaggio.

Per noi, invece, rappresenta un residuo da vivere pienamente e da arricchire con le emozioni senza lasciarsi scivolare nelle sabbie mobili della rassegnazione, dell’inazione e della malinconia esistenziale.

Ecco, tu rappresenti un ottimo esempio di quegli stimoli emozionali e psicologici che sono in grado di dare un senso aggiuntivo agli anni che il destino deciderà di concederci, prima di staccare la spina!

Nel mio particolare caso, tu rappresenti una doppia opportunità: quella di arricchire positivamente, sia la vita di relazione, sia quella intellettuale, offrendomi lo spunto di scrivere anche di te, stimolando pure tu la mia creatività, incrementando, quindi, la mia qualità della vita.

Durante questo secondo anno, come già abbondantemente descritto nel “diario” della tua crescita, hai fatto numerosi progressi che, a volte e non solo a me, appaiono sorprendenti e forse sarà anche così, pure facendo la tara al grande sentimento d’affetto che mi hai suscitato.

Forse tutti i bambini in questi mesi d’intensa crescita, dimostrano questi sviluppi ma, il pensare che tu sia un poco più avanti alla media è gratificante per chi ti vuole bene e in particolare per noi nonni affetti dalla “sindrome di Martina”, una malattia per la quale non esistono cure, fortunatamente.

Non voglio ripetere quanto scrissi nell’occasione del tuo primo compleanno, descrivendo il grande affetto che ti circonda e quella grande empatia che si è creata intorno a te, ma ho la presunzione di confermarli perché tu, quando sarai in grado di comprendere appieno questa citazione che ne faccio, possa provare un sussulto emotivo che ti trasmetta la forza dei sentimenti che ti hanno accompagnato nei primi anni di vita.

Questo, per me, sarà una grande soddisfazione: l’apprezzare il solo regalo strettamente personale che posso farti!

 

AUGURI DOLCE E TENERA MARTINA

 

 

 

Questa voce è stata pubblicata in considerazioni personali. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.